Noyes, Ella. The Casentino and Its Story. ill. Dora Noyes. London, New York: E. P.
Dutton & Co, 1905
Pgg.113-118
As you near the town by the high road from Pratovecchio you pass by the old
Franciscan church and monastery of Certomondo.
The church and monastery, which is now suppressed, were founded for the Friars Minor
by Guido Novello and Simone di Battifolle in 1262 in thanksgiving for the Ghibelline
victory of Montaperti, and were by a strange coincidence destined to be the scene of
a battle in which the fortunes of Montaperti were completely reversed. For the
peacefulleve1 of vineyards and fie1ds which stretches round Certomondo, beneath the
walls of Poppi, is one of the graveyards of history. It is the famous fie1d of
Campaldino, where Guelfs and Ghibellines met in deadly combat on June 11th, the day
of St. Barnabas, 1289. The story of this great .day has been related at length by
the FIorentine chroniclers. A great host of Florentines and armed men from the allied cities of Tuscany, commanded by Messer Amerigo di Narbona, had descended into the
Valley over the mountain of the Consuma, and had laid waste all the lands of Count
Guido Novello, then Podestà of Arezzo. Hearing of their coming, the valiant Bishop
of Arezzo, Guglielmino degli Ubertini, had gathered together his forces, and
supported by the Guidi, and by Buonconte da Montefeltro and the flower of the
Ghibelline chivalry of Italy, had come forth to meet them. On coming into sight of
each other beneath Poppi both armies drew up in order of battle, with the feditori
(those appointed to make the first attack) ranged in the front rank. These chosen
warriors were led on the FIorentine side by Messer Vieri de' Cerchi, who with his
sons and kinsmen had elected to occupy this post of danger; and numbered among them
was the young Dante Alighieri, as he himself relates in a letter cited by his
biographer Leonardo Bruni. The Aretini, 'who numbered only 800 horsemen to the 1600
of the opposing army, and 8000 foot soldiers against 10,000, nevertheless laughed
their plebeian foes to scorn, and their feditori rushed upon the Guelf host with
such; impetuosity that in the shock most of the FIorentine horsemen were unseated,
and their whole army recoiled. But recovering themselves they stood firm again and a
fierce struggle followed. The FIorentine' arrows rained upon the adventurous Aretini
land the air grew dark with clouds of dust, and great numbers were slain in the
melée. Many that day who were esteemed to be of great prowess did cowardly, and
many of whom none spoke won great repute," says the chronicler Dino Compagni. Corso
Donati, at the head of a band which he had held in reserve, felI upon the flank of
the Ghibellines, who began to give way. Seeing this, Guido Novello, who had kept
aloof from the strife, vilely abandoned his allies, and belying all his great
repute for va16ur, fled with his people into his castle of Poppi,and there, in base
inaction, awaited his inevitable fate. And in the end the Aretini were completely
routed by the greater numbers of their
enemy, and put to flight and slain. Bishop Guglielmino, who according to Villani had
been plotting against his own friends and knew that his life was
. not safe from their vengeance if he survived, put spurs to his horse, and rushing
into the thickest crowd of the foe, fell by the hand of a common soldier. His body
is said to have been laid in a wayside chapel, from which it was uprooted later by
the vindictive order of Florence, and was carried away by the pious friars of
Certomondo in the secrecy of the night to bury within their precincts.
More famous is the fate of Buonconte da Montefeltro, the splendid young
Ghibelline chief who lay at the time of the battle under the papal curse. He fled
from the field with a mortaI hurt and was never seen again. But the mystery of his
end dwelt in the mind of one present on that day, and in the Antepurgatorio of his
Vision the poet finds the lost warrior again among the late repentant who have died
in contumacy against the Church. Unsped by the prayer of wife or kin, he is wearing
out the thirty times multiplied length of the years which he spent rebellious on
earth before he is admitted to purgation. Thus he reveals himself and tells his tale
to Dante:
'' I was of Montefeltro, I am Buonconte; Giovanna, or any other, hath no care for
me; wherefore I go among these, with downcast brow."
And I to him: "What violence or what chance made thee stray so far from Campaldino,
that thy burial-place ne'er was known?
" Oh," answered he, "at Casentino's foot a stream crosses, which is named Archiano,
and rises in the Apennines above the Hermitage.
There where its name is lost, did I. arrive, pierced in the throat,
flying on foot, and bloodying the plain.
There lost I vision, and ended my words upon the name of Mary ;
and there fell I, and my flesh alone was left.
I will speak sooth, and do thou re-speak it among the living: the
angel of God rook me and one from Hell cried: 'O thou from Heaven, wherefore robbest thou me?
Thou bearest hence the eternal part of this man, for one little tear
that snatches him from me; but with the other will I deal in other fashion.'
Thou knowest how in the air that damp vapour gathers, which
turns again to water soon as it ascends where the cold condenses it.
He united that evil will, which seeks ill only, with intellect, and stirred the mist and wind by the power which his nature gave.
Then when day was spent, he covered the valley from Pratomagno to the great mountain chain with mist, and the sky above
made lowering.
So that the saturated air was turned to water: the rain fell, and to the water-rills carne what of it the earth endured not ;
And as it united into great torrents, so swiftly it rushed towards the royal stream, that naught held it back.
My frozen body at its mouth the raging Archian found, and swept it into the Arno, and loosed the cross on my breast,
Which I made of me when pain o'ercame me: it rolled me along its banks and over its bed, then covered and wrapped me with its spoils."-
(Purgatorio, C. v., vv. 88-135, TempIe C!assics Ed.)
These verses remain the most poignant and most enduring memorial of Campaldino;
rounding the awful human tragedy of the day with the terror of the mountains and the
floods-with the overwhelming power of those mysteriously moved- forces of Nature
amid which his little torch of faith is man's only safety. And the littleness of it
in time, the quick recurrence of the green springing years bringing ,new hope and
life to those left behind on earth, is told in' that saddest word of the forgotten
spirit: "Giovanna, o altri, non ha di me cura."
|
Il Casentino e la sua storia, Fruska ed.
pgg 121-125
Quando ci si avvicina alla città, per la strada maestra che viene da Pratovecchio,
si passa a fianco della vecchia chiesa francescana ed al convento di Certomondo.
La chiesa ed il monastero, ora soppresso, furono fondati da Guido Novello e da
Simone di Battifolle nel 1262, per i Frati Minori, in ringraziamento per la vittoria
dei Ghibellini a Montaperti, ed erano, per una strana coincidenza, destinati a
divenire la scena della battaglia in cui le sorti di Montaperti furono completamente
rovesciate: la pacifica estensione di campi e vIgneti che si allarga intorno a
Certomondo, fin sotto le mura di Poppi, è infatti uno dei cimiteri della Storia. E'
la famosa Piana di Campaldino dove i Guelfi e i Ghibellini si scontrarono in un
combattimento mortale 1'11 giugno, giorno di San Barnaba, del 1289. La storia di
questo gran giorno è stata narrata dettagliatamente dai cronisti fiorentini. Un
grande esercito di Fiorentini ed altri armati delle città della Toscana alleate a
Firenze, comandati da Messer Amerigo di Narbona, erano calati nella Vallata
attraverso i monti della Consuma ed avevano devastato tutte le terre del Conte Guido
Novello, allora Podestà di Arezzo. Saputo della loro venuta, il valoroso Vescovo di
Arezzo, Guglielmino degli Ubertini, aveva radunato le sue forze e, sostenuto dal
Conte Guidi, da Buonconte da Montefeltro e dal fiore della cavalleria ghibellina
d'Italia, s'era mosso per incontrarli. I due eserciti, avvistatisi sotto Poppi, si
schierarono in ordine di battaglia con i {editori (le truppe di primo assalto)
disposti in prima linea. Questi combattenti scelti erano per i Fiorentini, al
comando di Messer Vieri de' Cerchi che, con i suoi figli e parenti, aveva scelta la
posizione di maggior pericolo; fra i feditori Fiorentini si trovava il giovane Dante
Alighieri, come egli stesso racconta in una lettera citata dal suo biografo Leonardo
Bruni. Gli Aretini, disponevano di solo 800 cavalieri, contro i 1600 del nemico e di
8000 fanti contro 10000, nonostante ciò si dettero ad insultare e a deridere i
nemici, i loro feditori si gettarono con tale impeto sullo schieramento guelfo che
nell'urto molti cavalieri fiorentini furono disarcionati e l'intero esercito
indietreggiò. I Guelfi si ripresero e fecero fronte ai Ghibellini. Si accese una
lotta feroce: le frecce fiorentine grandinavano sugli intrepidi aretini, l'aria si
fece scura per le nuvole di polvere e un gran numero di combattenti rimase ucciso
nella mischia. "Molti quel dì, che erano stimati di gran prodezza, furono vili, e
molti di cui non si parlava, furono stimati", dice il cronista Dino Compagni. Corso
Donati, alla testa di un gruppo, che aveva tenuto di riserva, piombò sul fianco dei
Ghibellini, che cominciarono a cedere. Vedendo quello che accadeva Guido Novello,
che si era tenuto fuori dalla mischia, abbandonò vilmente i suoi alleati e,
smentendo la sua fama di valoroso, fuggì con i suoi dentro il castello di Poppi e
qui, da inetto, attese il suo inevitabile destino. Alla fine gli Aretini furono
completamente disfatti dal soverchio numero dei nemici, messi in fuga e sterminati.
Il Vescovo Guglielmino, che, secondo il Villani, aveva complottato contro i suoi
stessi amici e che temeva la loro vendetta se fosse sopravvissuto, diè di sprone al
suo cavallo, si gettò dov'era più fitto il '!I nemico e fu ucciso da un fante
fiorentino. Si dice che il suo corpo fu sotterrato in una cappella lungo la strada,
da dove fu dissepolto per ordine della vendicativa Firenze, ma poi, con il favore
delle tenebre, fu portato via dai frati di Certomondo, che lo seppellirono entro il
recinto del convento. Più famosa è la fine di Buonconte da Montefeltro, lo splendido
giovane capo ghibellino, che era sotto l'anatema papale al tempo della battaglia.
Fuggì dal campo, mortalmente ferito, e non fu più visto. Ma il mistero della sua
fine rimase nella memoria di uno che era presente quel giorno e nell'Antipurgatorio
della sua Visione incontrerà ancora il guerriero disperso, fra i pentiti in punto
di morte e in disobbedienza colla Chiesa.
Senza il suffragio delle preghiere della
moglie e dei parenti, dovrà attendere un numero di anni trenta volte superiore a
quello che spese in disobbedienza alla Chiesa, prima di èssere ammesso al
Purgatorio. Così egli si svela a Dante e gli narra di sè:
" lo fui di Montefeltro, io son Buonconte ;
Giovanna, o altri, non ha di me cura:
per ch' io vo tra costor con bassa fronte."
Ed io a lui:." Qual forza o qual ventura
ti traviò sì fuor di Campaldino
che non si seppe mai tua sepoltura?"
" Oh," rispos' egli, "a piè del Casentino
traversa un' acqua che ha nome 1'Archiano,
che sopra l'Ermo nasce in Apennino.
Dove il vocabol suo diventa vano
arriva' io forato nella gola,
fuggendo a piede e sanguinando il piano.
Quivi perdei la vista, e la parola
nel nome di Maria finii; e quivi
caddi, e rimase la mia carne sola.
lo dirò il vero, e tu il ridi' tra i vivi;
l'angel di Dio mi prese, e quel d'inferno gridava:
' O tu del ciel, perchè mi privi?
Tu te ne porti di costui l'eterno
per una lagrimetta che il mi toglie;
ma io farò dell' altro altro governo.'
Ben sai come nell' aere si raccoglie
quell' umido vapor, che in acqua riede
tosto che sale dove il freddo il coglie.
Giunse quel mal voler, che pur mal chiede,
con l'intelletto, e mosse il fummo e il vento
per la virtù, che sua natura diede.
Indi la valle, come il dì fu spento,
da Pratomagno al gran giogo coperse
di nebbia, e il ciel di sopra fece intento
sì che il pregno aere in acqua si converse:
la pioggia cadde, ed ai fossati venne
di lei 'ciò che la terra non sofferse
e come a' rivi grandi si convenne
ver’ lo fiume real tanto veloce
si ruinò, che nulla la ritenne.
Lo corpo mio gelato in su la foce
trovò l' Archian rubesto e quel sospinse
nell' Arno, e sciolse al mio petto la croce,
ch' io fei di me quando il dolor mi vinse;
voltommi per le ripe e per lo fondo,
poi di sua preda mi coperse e cinse."
(Purgatorio, C. v., vv. 88-135, TempIe C!assics Ed)
Questi versi restano la più intensa e duratura memoria di Campaldino. Alla terribile
tragedia umana di quel giorno fanno corona il terrore delle montagne e la piena dei
fiumi, con la irresistibile potenza delle forze della Natura, mosse misteriosamente,
in mezzo alle quali l'unica salvezza dell'uomo è la piccola torcia della sua fede.
Come tutto ciò sia poca cosa nello scorrere del tempo, come il ripido succedersi
degli anni giovanili porti nuove speranze e nuova vita a coloro che sono rimasti
sulla terra, è detto con queste tristi parole dello spirito dimenticato: Giovanna, o altri, non ha di me cura. |